Spedizione 11 CHF. Gratis a partire da 199 CHF!

Azienda Vitivinicola Cadenazzi

Azienda Vitivinicola Cadenazzi

(2 prodotti)

Le origini dell’azienda sono da ricondurre alla passione per la terra di mio papà Carlo che da sempre si è prodigato nella tipica vinificazione ticinese e nella tradizionale arte della mazza casalinga. Attualmente coltivo 10 ettari vignati e 12 ettari per la foraggicoltura. Allevo mucche nutrici al pascolo libero. Nelle superfici lavorate sono presenti superfici per la promozione della biodiversità, zone di interconnessione ecologica e di qualità del paesaggio. Sono molto vicino all’ambiente in cui la mia azienda opera, e per questo motivo pratico anche misure ecologiche eccezionali, per esempio da alcuni anni partecipo alla campagna nazionale per la riduzione dei prodotti fitosanitari in agricoltura e in progetto c’è la mutazione di gestione delle superfici per la foraggicoltura in BIO Federale.

Essendo cresciuto in un contesto rurale, si è sviluppato un forte legame con la terra e con le tradizioni della nostra regione.
Ne è nato un bisogno interiore di dare seguito a ciò che mio papà aveva iniziato.

Ripresa l’azienda agricola nel 1997, dopo la mia prima formazione come Macellaio Salumiere e maturità professionale tecnica, ho indirizzato la produzione dell’azienda agricola paterna verso la lavorazione e la vendita diretta delle nostre carni e della nostra salumeria ottenuta dall’allevamento di bovini e suini.
La sperimentazione della mia prima vinificazione mi ha aperto un mondo nuovo, ogni anno sempre di più, con l’avvicinarsi della vendemmia incrementava il bisogno di fare , di capire , con il tempo mi sono reso conto che qualche cosa mancava , la fame di sapere mi ha portato a frequentare l’Istituto Agrario Cantonale di Mezzana per ottenere il diploma dapprima di cantiniere poi di viticoltore. Nel 2016 conseguito il Brevetto Federale in Viticoltura presso HES di Changins.

Nel corso degli anni la mia azienda, come il vino, si è evoluta e affinata, a volte per ragioni obbligate, a volte per ragioni volute.
Pur sempre mantenendo una piccola produzione di carne e salumeria il prodotto principale dell’azienda è l’uva. Si dice che il vino buono lo si fa nel vigneto!! Con la vinificazione nella nuova cantina, costruita nel 2010, produco otto etichette che rappresentano la mia crescita professionale, personale ed emotiva.
Professionale per la possibilità di applicare ciò che ho appreso ed incrementare il mio sapere, personale perché è il punto di partenza dopo un obbiettivo raggiunto, emotiva perché nelle bottiglie non c’è solo vino ma anche riflessione, tradizione, sacrificio, ricordi e soddisfazione, sicuramente un po’ di me stesso!

Visualizza come

Confronta /3

Caricamento in corso...